Come va il mercato immobiliare? Serve un’edilizia efficiente

Costruzioni, ristrutturazioni e progettazione edilizia: a Foligno tutti i servizi di Impresa Edile Mancini Walter

 Cercare risposte nel passato per un presente migliore, soprattutto quando si parla di edilizia, uno dei settori più influenti dell’economia di un Paese. Il Rapporto annuale sull’andamento del mercato immobiliare ha proprio l’obiettivo di avere uno sguardo completo sulle compravendite di immobili di anno in anno. Il 2016 è la cartina al tornasole per mostrare come l’efficienza energetica sia una realtà ormai consolidata nell’ambito delle nuove costruzioni; siamo invece ancora indietro sugli edifici da ristrutturare: il 90% di questi ultimi rientra nelle due classi energetiche più basse.

SCELTE E PARADOSSI – L’obiettivo è quello di unire la qualità energetica dei nuovi edifici con una riqualificazione attenta ai consumi. Ad una lettura mirata dei dati del rapporto annuale, si nota come le caratteristiche di efficienza siano prese molto in considerazione dagli acquirenti: gli immobili che rientrano nelle prime tre classi energetiche sono stati oggetto del 60% delle compravendite nel mercato delle nuove costruzioni, con un incremento del 10% rispetto al 2015. Da rivedere invece i dati su edifici da riqualificare o riqualificati: qui l’ultima classe energetica la fa ancora da padrona e le ristrutturazioni efficienti si attestano solo al 5/7%.

Il paradosso è che la capacità di saper dare valore alle caratteristiche energetiche di un edificio cresce gradualmente (oggi si attesta attorno 51% per chi compra e al 40% per chi vende), ma le percentuali si abbassano al momento dell’acquisto, probabilmente per la scarsa disponibilità di spesa, il livello culturale e di consapevolezza ambientale e la poca fiducia nel sistema di etichettatura energetica degli immobili.

Qui entrano in gioco i professionisti di Impresa Edile Mancini Walter: una garanzia di efficienza per  costruzioni, ristrutturazioni e progettazione edilizia a Foligno.